14 - Bilancio energetico

✏️ Questa spiegazione non è ancora disponibile nella tua lingua, puoi compilare questo modulo Google per proporre la tua traduzione.

Sul grafico si possono vedere diversi colori che rappresentano, dall'alto verso il basso: in azzurro chiaro, lo strato superiore dell'oceano, tra 0 e 700 m. In blu scuro, lo strato inferiore dell'oceano, tra 700 m e 2000 m. In blu molto scuro, lo strato più basso dell'oceano, al di sotto di 2000 m. In grigio, i diversi ghiacci. In arancione, i suoli (esclusi i ghiacci). In viola, l'atmosfera. La linea tratteggiata rappresenta semplicemente il totale. La scala verticale è in zettajoule (10^21 joule)[1].


  1. AR6 WG1 Figura TS.13 (e) (forzante radiativo) p58 ↩︎

1
Cause

Forzante radiativo

Bilancio energetico

L'effetto serra addizionale provoca un forzante radiativo positivo. L'energia in eccesso si distribuisce nell'oceano (93%), nella vegetazione (5%), nel ghiaccio (3%) e nell'atmosfera (1%). Questa energia riscalda le diverse componenti terrestri in cui si distribuisce, aumenta la loro temperatura e, nel caso dei ghiacci, li fa sciogliere. Il testo sul retro della carta 14 non lascia adito a dubbi. Per questo motivo, se si vuole giocare con la versione semplificata, è necessario eliminare entrambe le carte. FONTI: AR6 WG1 TS3.1 (bilancio energetico) p59 (p93) // AR6 WG1 Figura TS.13 (d): bilancio energetico p58


5
Consequences

Bilancio energetico

L'effetto serra addizionale provoca un forzante radiativo positivo. L'energia in eccesso si distribuisce nell'oceano (93%), nella vegetazione (5%), nel ghiaccio (3%) e nell'atmosfera (1%). Questa energia riscalda le diverse componenti terrestri in cui si distribuisce, aumenta la loro temperatura e, nel caso dei ghiacci, li fa sciogliere. Quasi tutti i ghiacciai hanno perso massa. FONTI: AR6 WG1 TS3.1 (bilancio energetico) p59 (p93) // AR6 WG1 TS2.5 (scioglimento dei ghiacciai) p44 (p76) // AR6 WG1 Figura TS.13 (d): bilancio energetico p58 // AR6 WG1 Figura 9.21: scioglimento dei ghiacciai p1294 (p1277)


Bilancio energetico

L'effetto serra addizionale provoca un forzante radiativo positivo. L'energia in eccesso si distribuisce nell'oceano (93%), nella vegetazione (5%), nel ghiaccio (3%) e nell'atmosfera (1%). Questa energia riscalda le diverse componenti terrestri in cui si distribuisce, aumenta la loro temperatura e, nel caso dei ghiacci, li fa sciogliere. La temperatura media della superficie degli oceani (SST) è aumentata di 0,88°C dal 1900, rispetto a 1,59°C sulla terraferma. FONTI: AR6 WG1 TS3.1 (bilancio energetico) p59 (p93) // AR6 WG1 Cross-Section Box TS.1 (oceano + terra) p29 (p60) // AR6 WG1 Cross-Section Box TS.1, Figura 1 (c): temperatura p29 (p61) // AR6 WG1 Figura 2.11 (c) p333 (p316)


Bilancio energetico

L'effetto serra addizionale provoca un forzante radiativo positivo. L'energia in eccesso si distribuisce nell'oceano (93%), nella vegetazione (5%), nel ghiaccio (3%) e nell'atmosfera (1%). Questa energia riscalda le diverse componenti terrestri in cui si distribuisce, aumenta la loro temperatura e, nel caso dei ghiacci, li fa sciogliere. La banchisa artica ha perso superficie e spessore. È al suo minimo storico degli ultimi 1000 anni. Al contrario, la banchisa antartica non si sta sciogliendo in modo significativo (forte variabilità). FONTI: AR6 WG1 TS3.1 (bilancio energetico) p59 (p93) // AR6 WG1 TS2.5 (scioglimento dei ghiacciai) p44 (p76) // AR6 WG1 Figura TS.13 (d): bilancio energetico p58 // AR6 WG1 Figura 9.13: banchisa artica p1265 (p1248)


Bilancio energetico

L'effetto serra addizionale provoca un forzante radiativo positivo. L'energia in eccesso si distribuisce nell'oceano (93%), nella vegetazione (5%), nel ghiaccio (3%) e nell'atmosfera (1%). Questa energia riscalda le diverse componenti terrestri in cui si distribuisce, aumenta la loro temperatura e, nel caso dei ghiacci, li fa sciogliere. Le due calotte glaciali, Groenlandia e Antartide, si stanno sciogliendo rapidamente. Tuttavia, per l'Antartide, l'ovest si sta sciogliendo rapidamente mentre l'est non si sta sciogliendo o si sta sciogliendo poco. Non è chiaro se l'uomo sia responsabile dello scioglimento dell'Antartide. FONTI: AR6 WG1 TS3.1 (bilancio energetico) AR6 WG1 TS2.5 (scioglimento delle calotte glaciali) p59 (p93) p45 (p77) // AR6 WG1 Figura TS.13 (d): bilancio energetico AR6 WG1 Figura TS.11: scioglimento delle calotte glaciali AR6 WG1 Figura 9.16: scioglimento delle calotte glaciali p58 p43 (p75) p1272 (p1255)


Bilancio energetico

L'effetto serra addizionale provoca un forzante radiativo positivo. L'energia in eccesso si distribuisce nell'oceano (93%), nella vegetazione (5%), nel ghiaccio (3%) e nell'atmosfera (1%). Questa energia riscalda le diverse componenti terrestri in cui si distribuisce, aumenta la loro temperatura e, nel caso dei ghiacci, li fa sciogliere. La temperatura media globale (GMST) è aumentata di 1,09°C nel 2019 rispetto a 1850-1900, 0,88°C per la superficie dell'oceano (acqua) contro 1,59°C sulla terraferma (aria). FONTI: AR6 WG1 TS3.1 (bilancio energetico) p59 (p93) // AR6 WG1 Cross-Section Box TS.1 (oceano + terra) p29 (p60) // AR6 WG1 Cross-Section Box TS.1, Figura 1 (c): temperatura p29 (p61) // AR6 WG1 Figura 2.11 (c) p333 (p316)


1
Other possible consequence

Bilancio energetico

L'effetto serra addizionale provoca un forzante radiativo positivo. L'energia in eccesso si distribuisce nell'oceano (93%), nella vegetazione (5%), nel ghiaccio (3%) e nell'atmosfera (1%). Questa energia riscalda le diverse componenti terrestri in cui si distribuisce, aumenta la loro temperatura e, nel caso dei ghiacci, li fa sciogliere. La temperatura del permafrost è aumentata e quest'ultimo si sta sciogliendo in alcune zone, rilasciando CO2 e CH4. È possibile stabilire un collegamento anche tra 21--> 41. FONTI: AR6 WG1 Box 5.1 p745 (p728) // AR6 WG1 Figura 5.29 (feedback) p755 (p738)


1
Wrong cause

Bilancio energetico

Lo scopo qui non è dire che non c'è alcuna relazione di causa-effetto tra queste due carte, ma di avvertire del rischio di confonderle. La prima (Pozzi di carbonio) ci dice dove va il carbonio. La seconda (Bilancio energetico) ci dice dove va l'energia in eccesso sulla Terra. Le due nozioni sono simili (in entrambi i casi si tratta di una distribuzione), ma non riguardano la stessa cosa: da un lato il carbonio, dall'altro l'energia. Ciò che contribuisce ancora di più a creare confusione è che l'atmosfera e l'oceano sono presenti in entrambi i casi.